In russo ogni nome appartiene ad un genere. I generi sono tre e sono: maschile, femminile e neutro.
1. Per conoscere il genere bisogna controllare l’ultima lettera di una parola: se è una consonante, oppure й, allora la parola è maschile.
Esempi:
стол – tavolo
пол – pavimento
край – bordo
хлеб – pane
2. Se l’ultima lettera è una а o я, allora il nome è femminile.
Esempi:
сумка – borsa
вилка – forchetta
3. Se l’ultima lettera è una о oppure е il nome è neutro.
Esempi:
окно – finestra
здоровье – salute
солнце – sole
4. Se l’ultima lettera è una ь allora può trattarsi sia di un nome maschile che femminile.
Esempi:
ночь (femminile) – notte
ноготь (maschile) – unghia
Ci sono davvero poche eccezioni a queste regole, ma ce ne sono cinque davvero importanti, le quali sono dovute per lo più a motivi di carattere fisico.
папа – papà – è maschile
дядя -zio – è maschile
дедушка – nonno – è maschile
мужчина – uomo – è maschile
кофе – caffè – è maschile (anche se il neutro è comunque accettabile)
Attenzione! Nomi che hanno solo il plurale non hanno un genere.
Esempi:
брюки – pantaloni
ясли – asilo nido
вилы – forcone
макароны – maccheroni